Dirigente Medico di I livello - Ortopedia e Traumatologia - Ospedale S.Francesco - Nuoro, da Agosto 2016 a Settembre 2020.
Dirigente Medico di I livello - Ortopedia e Traumatologia - Ospedale P.Dettori - Tempio Pausania, da Settembre 2020.
Specializzato in nuove terapie rigenerative per tendinopatie acute e croniche, patologie legamentose, tramite Proloterapia, PRP e Ozonoterapia.
Terapia di ultima generazione della artrosi con PRP, cellule staminali del grasso, proteine antiinfiammatorie autologhe o APS.
Trattamento della lombalgia e lombosciatalgia con ozonoterapia e proloterapia.
Infiltrazioni eco-guidate tendinee, peritendinee ed intra-articolari di anca, mano, spalla, ginocchio e caviglia.
Ecografia Muscolo-Scheletrica della Spalla, Gomito e Ginocchio.
Analisi posturale clinico-strumentale completa mediante tecnologie di analisi della postura computerizzate, analisi baropodometrica, dinamica della colonna Spine 3D, stabilometrica statica e dinamica Cyber-Sabot, dinamica del rachide cervical con Moover, plantari personalizzati propriocettivi e biomeccanici.
La diagnosi e correzione posturale è un tipo di percorso molto preciso e raffinato ma allo stesso tempo per ottenere dei risultati richiede un periodo di tempo medio-lungo e un impegno del paziente costante.
Posturologia non è:
- fare un esame baropodometrico (valutiamo solo quello che "preme" il piede e non sappiamo cosa fa il resto del corpo, oltre che essere un esame che può dire spesso il contrario di quello che sta veramente succedendo nella macchina corpo);
- fare ginnastica posturale (agisce su catene muscolari e fasce ma non identifica e non risolve in maniera duratura la sintomatologia, non identifica assolutamente la causa della disfunzione posturale, può andare bene come trattamento accessorio);
- mettere i plantari classici o "biomeccanici" (rendono il piede cieco, possono essere accettatti solo in casi selezionati);
- fare radiografie o risonanze magnetiche delle articolazioni del corpo (sono accertamenti che vanno fatti sempre e comunque dopo una prima visita ortopedica e in caso di dubbio o conferma di un problema specifico ortopedico);
- mettere un bite e basta (il bite non è un trattamento primario, ma se per vari motivi lo diventa deve essere accettato dalla macchina corpo, e questo gradimento va MISURATO, e va MISURATO nella macchina corpo, non solo nella bocca);